che abbiamo in casa. Molti preparano torte, pane fatto in casa e cucinano i piatti più disparati
Vediamo di dare un contributo a creare anche con ''alimenti semplici ed economici'' un piatto calorico per tutta la famiglia
Siete comodi ? servono solo uova, patate e ( a scelta ) prosciutto cotto o crudo o speck
Una ricetta semplice, economica saporita e completa da portare a tavola anche questa sera ( tempo di preparazione circa 15 minuti e cottura di circa 30 minuti)
Ingredienti per 3/ 4 persone :
- Mezzo kg di Patate ( potete anche aumentare la quantità in base alle vostre esigenze)
- 4 uova ( 1 a testa ma potete metterne anche 2 per ogni commensale)
- 100 gr / 1,50 gr ( sempre a scelta ) di prosciutto cotto, o crudo o speck tagliato a fette
- Parmigiano Reggiano e qualche noce di burro
Preparazione : lavate bene le patate e, mettendole in acqua fredda con la buccia, lasciatele cuocere con bollore per circa 15 / 20 minuti
Una volta scolate le patate, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili o dischetti utili per creare degli strati
Prendete una pirofila e iniziate a mettere il primo strato di patate e a seguire uno strato di prosciutto o speck
Proseguite con il secondo strato di patate e ancora un secondo di speck o prosciutto
Nel frattempo preriscaldate il forno a 200°
Sgusciate quindi le uova ( 1 o 2 per ogni persona) sopra gli strati di patate e speck creati , spolverate il tutto con il Parmigiano Reggiano e con piccoli riccioli di burro
Infornate e fate cuocere sempre a 200° per circa 10 minuti
Solo quando vedrete l'albume dell'uovo ben rappreso, il parmigiano dorato e lo speck/ prosciutto diventare croccante , il vostro piatto sarà pronto per essere tolto dal forno e messo in tavola
In caso ne aveste fatto una dose abbondante, potrete conservare in frigo e metterlo in tavola il giorno successivo facendolo riscaldare per 3 minuti circa ancora nel forno
In caso non foste provvisti di uova o voleste arricchire il piatto, potrete aggiungere fra uno strato e l'altro fettine di Sottilette o Fontina o mozzarella
In entrambe le varianti avrete portato in tavola un piatto saporito e soprattutto molto economico !
Leggi qui altre Ricette Economiche che potrebbero tornarti utili in questo periodo di emergenza
Nessun commento:
Combinazioni di tasti per inserire le emoticon animate nei commenti
:)) :d :p :(( :) :( :-? [-( :-o :-t :-ss b-( @-) =))Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.