
di ''cucchiaio'' per riutilizzare gli avanzi che immancabilmente avremo nei nostri frigo finite le festività di Pasqua.
Mi sono imbattuta sul sito web ''Non Sprecare'' che , fra i vari utilissimi argomenti pratici per il risparmio giornaliero, propone anche alcune utilissime ricette per preparare piatti recuperando gli avanzi presi nel nostro frigo.
Vi propongo quindi la prima che mi è balzata agli occhi per velocità di preparazione, facilità e soprattutto per la possibilità di inserire altri ingredienti a nostro piacere come formaggi, salumi, uova, verdure avanzate, ecc
La Torta di Patate Riciclona al Forno
------------------------------------------------
Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr di patate
- 100 gr di mortadella (in alternativa qualsiasi altro salume che avete in frigorifero)
- 50 gr di olive nere o verdi a rondelle ma anche, in alternativa, altre tipologie di verdure a scelta
- 100 gr di formaggio grattugiato a tua scelta
- 2 uova
- burro quanto basta
- olio extra vergine di oliva
- pangrattato quanto basta
- Sale, pepe, noce moscata quanto basta
Preparazione:
Fate lessare le patate con la buccia e cuocete fino a renderle morbide al tocco della forchetta, versatele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta fino a creare una specie di purea
Aggiungete quindi le uova, il formaggio grattugiato,una noce di burro, mescolate e poi amalgamate il tutto fino a creare un impasto morbido e omogeneo a cui andrete a unire il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata ( sempre se vi aggrada)
Ora aggiungiamo gli avanzi dei salumi del nostro frigo ( o la mortadella tagliata a listarelle o piccoli pezzetti), le olive a rondelle ( o altre verdure), versate il composto nella teglia leggermente unta con olio extravergine d'oliva, livellate aiutandovi con una forchetta e per ultimo, cospargete la superficie della torta di patate con una bella spolverata di pangrattato!
Infornate in forno già caldo per circa 20 minuti a circa 200° e la vostra Torta di Patate Riciclona sarà pronta non appena si ricoprirà di una bella crosticina dorata
Cliccate la foto qui sotto per accedere al sito ''Non Sprecare'' ( fonte della ricetta riportata) , dove troverete tantissime altre ricette e notizie utilissime
Nessun commento:
Combinazioni di tasti per inserire le emoticon animate nei commenti
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.