quanto fatto proprio ieri sera essendomi avanzato del riso cucinato in bianco a mezzogiorno.
Con un po di fantasia e determinazione nel non sprecare e ''risparmiare'' ho preparato le Poleptte di Riso alla ''Promo€Risparmio'' :
Ingredienti utilizzati:
- riso avanzato
- formaggio fontina che avevo in frigorifero ( credo che potrete usare anche caciotta o mozzarella)
- mortadella ( in frigo confezione già aperta trancio da 400 gr ma credo potrete usare anche quella tagliata a fette, facendola a piccoli pezzettini)
- prosciutto cotto ( acquistato tagliato a fette e di cui avevo avanzato circa 50 gr)
- parmigiano ( sempre presente nei nostri frigo)
- 1 uovo ( se avete più riso potete usarne 2 per meglio amalgamare il tutto per non rendere secco il composto che andrete a creare)
- e un pochino di pangrattato quanto basta
Preparazione :
Ho tagliuzzato in piccoli pezzi sia la mortadella, sia il prosciutto, che il formaggio a cui ho poi unito il riso avanzato, l'uovo e il parmigiano
Ho amalgamato bene il tutto prima con un cucchiaio e poi con le mani e con il composto ho creato delle polpette di medie dimensioni
Una volta create le polpette le ho passate rotolandole nel pangrattato
Per non sprecare nemmeno l'olio o burro, ho pensato di foderate una teglia con carta forno su cui ho disposto le mie polpette.
Le ho quindi messe in forno ( caldo) a una temperatura di circa 170/180°( non sapendo quanto tempo le polpette avrebbero impiegato per ''rosolare '' al punto giusto): con il mio forno si sono impiegati circa 25 minuti per portarle alla giusta rosolatura croccante fuori e morbide dentro !
Una soluzione pratica, veloce e soprattutto all'insegna del risparmio per creare una pietanza ''svuotafrigo'' con i vostri avanzi. ( potrete variare le dosi in base alle quantità dei vostri avanzi)
Clicca la foto qui sotto per trovarne altre alla sezione ''Ricette economiche'' di Promo€Risparmio, dove troverete post che riportano anche a siti specializzati e dedicati alla cucina
Nessun commento:
Combinazioni di tasti per inserire le emoticon animate nei commenti
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.