
pericolosità dei famosi coniglietti di cioccolato di vari brand riscontrata da Foodwatch.org. la onlus tedesca da anni attiva nel monitorare i residui di sostanze che dagli imballaggi migrano negli alimenti
I prodotti '' incriminati'' sono quelli a marchio della grande distribuzione Lidl, Penny, Aldi Nord ma anche , clamorosamente, quelli del più famoso marchio Lindt
Esaminando 20 coniglietti di cioccolato, su 8 di loro sono stati trovati tracce di miscele di idrocarburi derivanti dal petrolio nelle misure da 5 mg/kg e fino addirittura a 7 mg/kg e potenzialmente cancerogene
Il problema assume una certa rilevanza se si pensa che i coniglietti possono rimanere anche mesi sugli scaffali prima di essere venduti, prolungando quindi il contatto dalla confezione che rilascia le sostanze all'alimento
Gli esperti relativizzano però il problema minimizzando il rischio di avvelenamento dato che il consumo personale si stima in non oltre 24 pezzi l'anno
Parzialmente promossi i coniglietti Kinder con una presenza misurata di 2,3 mg /kg
Quindi, allarme si ma senza un pericolo reale per i nostri bambini !
Ciò non toglie che sicuramente è una notizia di non poca rilevanza per bambini che magari già devono avere una certa accortezza nel consumo di alimenti per eventuali patologie personali.
Cliccate la foto per leggere nei dettagli la notizia riportata da TestMagazine ( Fonte)
Nessun commento:
Combinazioni di tasti per inserire le emoticon animate nei commenti
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.